Accesso Rapido
Accesso Rapido
Accesso Rapido
Come si somministra l’ossigeno?
La somministrazione può avvenire con diverse modalità.
L’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine può essere effettuata mediante ossigeno liquido.
I contenitori per l'ossigeno liquido sono di 2 tipi:
Il concentratore è un’apparecchiatura elettromedicale che è in grado di produrre ossigeno a partire dall'ambiente circostante. Questo strumento, alimentato dalla corrente elettrica, permette di svolgere la terapia senza problemi di rifornimento.
Esistono tre tipologie di concentratori:
Nelle bombole di ossigeno gassoso, l’ossigeno viene compresso ad una pressione elevata (200 bar).
Le bombole di ossigeno gassoso vengono generalmente utilizzate dai pazienti che necessitano di un trattamento domiciliare a breve termine oppure come fonte di soccorso in supplemento al concentratore.
Sono disponibili in commercio diversi accessori (dispositivi medici) per la somministrazione dell’ossigeno.
Esistono anche altre tipologie di accessori, come maschere ad alta concentrazione, cannule tracheostomiche,etc., in base a specifiche esigenze per lo svolgimento dell’ossigenoterapia.