Accesso Rapido
Accesso Rapido
Accesso Rapido
Il diabete di tipo 1 è una particolare forma di diabete che tende a svilupparsi negli anni dell'infanzia o dell'adolescenza: purtroppo, così come per il diabete di tipo 2, non esiste ancora una cura definitiva per questa patologia.
Numerose le innovazioni in ambito medico, come il pancreas artificiale o il trapianto di isole pancreatiche, che però non rappresentano ancora una cura definitiva.
Il paziente affetto da diabete di tipo 1, quindi, deve necessariamente assumere quotidianamente insulina e due sono le principali terapie che può seguire:
1. Terapia insulinica tradizionale, che implica l'iniezione dell'insulina con una siringa o una penna per insulina;
2. Terapia con microinfusore per insulina. Il microinfusore è un dispositivo medico che imita il funzionamento del pancreas, fornendo costantemente l'apporto insulinico necessario all'organismo.
Scopri di più sul microinfusore per insulina nella sezione dedicata: Microinfusore per insulina