Accesso Rapido
News
Le apparecchiature CPAP sono fra i rimedi più diffusi nella cura dei disturbi del sonno e, in particolare, delle apnee notturne. Questi macchinari e i loro accessori necessitano una manutenzione e una pulizia costante, al fine di evitare malfunzionamenti, rotture o esposizione ai batteri.
La maggior parte delle maschere CPAP sono realizzate con cuscinetti in silicone, progettati per essere comodi, delicati e non irritanti. Tuttavia, il materiale potrebbe consumarsi più velocemente senza un'adeguata cura. Pertanto, la pulizia regolare della maschera e del tubo CPAP favorisce una buona igiene e aiuta l'attrezzatura a durare più a lungo.
Per pulire la CPAP e i suoi accessori si devono evitare assolutamente detergenti aggressivi, come la candeggina, l’alcol e le soluzioni oleose, che potrebbero danneggiare lo strumento e il suo funzionamento.
Al fine di una corretta pulizia, quotidianamente bisognerebbe detergere:
Settimanalmente, invece, sarebbe bene occuparsi di:
Nonostante le più accurate pulizie, con il tempo, l’apparecchiatura CPAP è destinata a usurarsi. Per questo sarebbe meglio controllare, ed eventualmente sostituire, almeno una volta l’anno i tubi: potrebbero infatti crearsi dei piccoli fori lungo la loro superficie in grado di compromettere l’erogazione dell’aria.
Mensilmente, invece, andrebbero monitorate con attenzione le seguenti parti: